L'elettrobisturi, o bisturi elettrico, è uno strumento chirurgico professionale. A seconda del tipo di corrente che viene erogata, l'elettrobisturi è utilizzato per coagulare o sezionare i tessuti. Questo bisturi a radiofrequenza è un elettrobisturi monopolare. La parte monopolare è fornita di una sezione che agisce sulla coagulazione con relativi tasti di intensità e potenza, e di una sezione che agisce sul taglio dei tessuti. Permette quindi di effettuare taglio puro CUT, taglio coagulato §BLEND, coagulazione COAG e microcoagulazione MICRO. La potenza max di taglio CUT è 80W - 400 Ω, mentre la potenza max di coagulazione è di 50 W - 400Ω.
L’elettrobisturi monopolare si compone di sei accessori in dotazione:
1 manipolo per elettrobisturi monopolare autoclavabile
1 piastra (elettrodo neutro in acciaio)
1 Kit di elettrodi assortiti (10 Pz)
1 Cavo di collegamento elettrodo neutro
1 Cavo di alimentazione lungo 2 m
1 Pedale singolo
L’elettrobisturi permette una chirurgia altamente professionale grazie alle soluzioni ergonomiche, alla stabilità delle prestazioni ed ai sistemi di sicurezza adottati. La lettura digitale della potenza erogata e la sorveglianza mediante microcontrollore rende le applicazioni sicure ed altamente riproducibili. L'elettrobisturi consente il Controllo circuito placca/paziente (OC) e il controllo della potenza emessa.
Questo elettrobisturi è indicato per la chirurgia ambulatoriale, chirurgia vascolare, chirurgia veterinaria, dermatologica, Pronto Soccorso ed è anche uno strumento chirurgico odontoiatrico.
Specifiche Tecniche dell'elettrobisturi
Potenza max di taglio CUT: 80W - 400Ω
Potenza max di taglio - coaugulato BLEND: 60W - 400Ω
Potenza max di coaugulazione COAG: 50W - 400Ω
Potenza max di microcoaugulazione MICRO: 20W - 600Ω
Frequenza di lavoro: 700 KHz
Elettrodo neutro: F
Tensione di alimentazione selezionabile: 115-230 Vac