Queste calze autoreggenti sono un dispositivo sanitario prodotto da Manifattura Bernina, da anni garanzia di qualità e sicurezza. La loro funzione è quella di migliorare l'afflusso del sangue che dalle gambe risale verso il cuore ed evitare così la formazione di coaguli.
Calze antitrombo: impiego e materiale
Le calze autoreggenti Kl.1 sono realizzate in poliammide ed elastam. Il primo materiale garantisce una buona resistenza all'usura, il secondo invece è leggero e morbido al tatto. Le calze contenitive sono pensate per la prevenzione di embolie, edemi idrostatici e di edemi polmonari e sono particolarmente indicate nella fase pre e post-operatoria, prima e dopo il parto e per i pazienti allettati.
Ripresa post-operatoria: i prodotti
Le calze elastocompressive di Manifattura Bernina si trovano nella vasta categoria dedicata alla Riabilitazione, che contiene una selezione di prodotti di qualità dedicati alla ripresa del paziente nella fase post-operatoria.
SPECIFICHE TECNICHE
Codice prodotto: 1702/S
Composizione: 76% poliammide – 24% elastam
Taglia I: Circonferenza caviglia: 18-21 cm - Circonferenza polpaccio: 27-31 cm –Circonferenza coscia: 45-50 cm – Lunghezza: 64-70 cm
Taglia II: Circonferenza caviglia: 21-23 cm - Circonferenza polpaccio: 31-35 –Circonferenza coscia: 50-55 cm – Lunghezza: 68-74 cm
Taglia III: Circonferenza caviglia: 23 – 25.5 cm - Circonferenza polpaccio: 35-39 cm - Circonferenza coscia: 55-60 cm - Lunghezza: 72-78 cm
Taglia IV: Circonferenza caviglia: 25.5-29 cm - Circonferenza polpaccio: 39-43 cm –Circonferenza coscia: 60-65 cm – Lunghezza: 76-82 cm
Taglia V: Circonferenza caviglia: 29-32 cm - Circonferenza polpaccio: 43-47 cm - Circonferenza coscia: 65-70 cm - Lunghezza: 80-86 cm
Si consiglia di consultare la tabella taglie nella galleria immagini.