La fascia lombare CRM 950 prodotta da FGP, azienda di rilievo nel settore dei tutori ortopedici, è un corsetto rigido di ultima generazione dedicato alla prevenzione e al trattamento efficace delle più comuni patologie del tratto lombosacrale.
Tutore schiena per lombalgia: a cosa serve
Il tutore FGP è indicato principalmente per la lombalgia e per la lombosciatalgia. Inoltre è adatto per patologie come discartrosi o discopatie, nonché per la fase post operatoria di ernia discale. Inoltre è adatto per i traumi lievi del rachide lombare e per le contratture muscolari lombari. La fascia lombare copre il tratto di colonna lombare L1-S1.
Busto lombare: caratteristiche
La fascia lombare ortopedica è realizzata in un morbido tessuto elastico millerighe che assicura un piacevole comfort, adattabilità a ciascuna conformazione fisica e, grazie alla trama microforata, la giusta traspirazione della pelle. La chiusura del tutore è a strappo.
Il tutuore presenta un sistema di trazione lombare a diamante che garantisce una performance ottimale nel contenimento e nella distrazione vertebrale con un’immediata riduzione del dolore alla schiena. Progettato per seguire con la massima aderenza tutti movimenti, questo busto lombare è dotato di 4 stecche posteriori in acciaio automodellante non removibili. Per un maggiore sostegno il corsetto presenta anche 2 fasce elastiche che dalla steccatura posteriore si agganciano anteriormente in un unico tirante.
Fascia posturale lombare: benefici
Questo corsetto FGP garantisce un'immediata riduzione del dolore e un miglioramento della postura, contenendo la parte traumatizzata senza limitare i movimenti. Il tutore è facile da indossare grazie ad una comoda maniglia interna che agevola il posizionamento, soprattutto per chi ha difficoltà di presa.