La carrozzina pieghevole CP300 è la sedia a rotelle pieghevole ad autospinta di Moretti, azienda leader nel settore degli ausili per anziani e disabili. La carrozzina per disabili e anziani ha il telaio stabilizzante in acciaio verniciato che garantisce stabilità alla carrozzella. La crociera, ossia i tubolari di sostegno della struttura della sedia a rotelle, è doppia, per permettere una maggiore resistenza. Queste carrozzine per disabili sono pieghevoli, facilmente richiudibili e trasportabili, ed hanno un ingombro massimo da richiuse di 32 cm. Le ruote posteriori sono in alluminio a razzi, con gomme piene, senza camera d'aria, in poliuretano, materiale caratterizzato da ottima robustezza e resistenza sia all'abrasione che agli agenti atmosferici. Le ruote anteriori sono invece in PVC (polivinilcloruro) con forcella in acciaio e fori per regolazione della ruota. Le dimensioni delle ruote anteriori sono di 20 cm di diametro e di 5 cm di spessore. Queste caratteristiche rendono le carrozzelle ideali per essere utilizzate sia in casa, sia all'esterno, per garantire al disabile la mobilità anche all'esterno della propria abitazione. Il corrimano delle carrozzine è in acciaio verniciato nero. e può essere utilizzato direttamente dalla persona che si trova seduta. Le sedie a rotelle pieghevoli dispongono di braccioli corti estraibili con imbottitura in poliuretano, che conferisce comfort e robustezza nello stesso tempo. La seduta e lo schienale sono in nylon nero, imbottito e lavabile. Sul retro delle carrozzine pieghevoli è presente una tasca portadocumenti.
La carrozzina è fornita di pedane estraibili e regolabili in altezza, composte da un tubolare regolabile in lunghezza e da un poggiapiedi in plastica nera mobile, che può essere spostato verso l'esterno o verso l'interno. I poggiapiedi delle pedane hanno il comodo cinturino ferma-tallone. Non sono in dotazione, ma è possibile acquistare separatamente, le pedane elevabili cromate o le pedane elevabili verniciate, che sorreggono l'arto in alto e sono quindi molto utili per tenere le gambe elevate durante e dopo ingessatura, problemi circolatori o post operatori. Per un maggiore comfort sulla sedia a rotelle è inoltre possibile acquistare il cuscino antidecubito per carrozzine. I modelli disponibili sono il cuscino antidecubito o il cuscino antidecubito con foro centrale. Entrambi sono in fibra cava siliconata, materiale che permette una continua areazione della cute e garantisce una buona ripartizione delle pressioni d’appoggio. In alternativa è possibile optare per il cuscino antidecubito in memory foam, materiale che garantisce il massimo comfort e abbassa la compressione. I modelli acquistabili sono il cuscino antidecubito rotondo, il cuscino antidecubito a forma ad "U" e il cuscino antidecubito ovale.
Questa sedia a rotelle per disabili CP300 è disponibile in diverse misure di seduta da 50 a 60 cm ed è particolarmente indicata per le persone in forte sovrappeso.