alzwater con braccioli

L’alzawater è un ausilio fondamentale per anziani, disabili o persone con ridotta mobilità, che consente di utilizzare il WC in modo più sicuro e confortevole. In questa guida pratica ti spieghiamo a cosa serve, come si sceglie e come si monta un alzawater, per aiutarti a trovare il modello più adatto alle tue necessità.

 

Indice dei contenuti

 

A cosa serve l’alzawater

L’alzawater, o rialzo per WC, è un dispositivo che si applica sopra il water per aumentarne l’altezza, facilitando l’accesso e la seduta. È particolarmente utile per chi ha difficoltà a piegare le gambe o a mantenere l’equilibrio, come nel caso di persone anziane, pazienti in fase post-operatoria, o con patologie articolari. Questo ausilio riduce lo sforzo fisico e previene cadute, migliorando l’autonomia e la sicurezza in bagno.

 

Come scegliere l’alzawater

Scegliere l’alzawater giusto dipende da diversi fattori: l’altezza desiderata, le esigenze motorie dell’utilizzatore, il tipo di WC e la frequenza d’uso. I rialzi più comuni hanno un’altezza di 6, 10 o 14 cm. Un’altezza maggiore facilita ulteriormente la seduta e l’alzata, ma deve essere compatibile con l’autonomia della persona.

Alcuni modelli sono dotati di braccioli laterali per offrire un supporto in più durante il movimento. Esistono versioni con o senza coperchio, utili in base alle preferenze personali e alla condivisione del bagno. Per il massimo comfort, si può optare per alzawater imbottiti o morbidi, oppure per modelli adattabili anche al bidet, ideali per le operazioni di igiene intima.

 

Quali sono le misure di un alzawater?

Le misure più comuni in altezza sono 6 cm, 10 cm e 14 cm. La larghezza è generalmente regolabile grazie alle staffe laterali dei modelli universali. È importante verificare anche la profondità e la forma (rotonda o allungata) della tazza per assicurarsi della compatibilità.

 

Quanto costa un alzawater

Il prezzo di un alzawater può variare in base alle sue caratteristiche e alla dotazione. I modelli più semplici, senza coperchio né braccioli, partono da circa 20 euro. I modelli più accessoriati, ad esempio quelli con imbottitura, braccioli laterali o compatibili anche con il bidet, possono arrivare fino a 85 euro.

Se hai bisogno di un rialzo wc puoi acquistarne uno direttamente dal nostro ecommerce specializzato in ausili per anziani e disabili, dove troverai un'ampia gamma di modelli certificati, con schede tecniche dettagliate e assistenza all'acquisto.

 

Come si monta l’alzawater

Montare un alzawater è semplice e richiede pochi minuti. La maggior parte dei modelli non richiede attrezzi: basta rimuovere l’eventuale coperchio del WC e appoggiare il rialzo sul water. Le staffe laterali (presenti ad esempio nei modelli Moretti) vanno regolate in larghezza e poi serrate con le manopole per garantire una perfetta aderenza e stabilità.

Alcuni modelli con braccioli o imbottitura possono avere sistemi di fissaggio supplementari, comunque intuitivi e ben spiegati nei manuali allegati. In ogni caso, è importante verificare che l’alzawater sia ben saldo prima dell’uso.

Quando non serve, l’alzawater può essere rimosso facilmente, rendendolo perfetto anche per utilizzi temporanei o situazioni in cui il bagno viene condiviso con altre persone.