come funziona la magnetoterapia?

La magnetoterapia è una tecnica sempre più utilizzata per trattare dolori articolari, fratture e patologie ossee come l’osteoporosi, anche comodamente da casa. Tra gli apparecchi più richiesti spicca il MAG2000 di I-Tech Medical Division, uno strumento professionale ma facile da usare. In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti su come funziona la magnetoterapia, come usarla correttamente a casa e come capire se sta davvero facendo effetto.

 

Come si fa a capire se la magnetoterapia sta funzionando?

La magnetoterapia agisce in profondità a livello cellulare e non provoca sensazioni fisiche immediate come calore o vibrazioni. Per questo può essere difficile valutare se il trattamento sta funzionando. In generale, i primi segnali di efficacia si notano dopo qualche giorno o settimana: riduzione del dolore, miglioramento della mobilità articolare o un recupero più rapido in caso di fratture. È importante seguire le indicazioni del medico su frequenza e durata delle sedute, e utilizzare un dispositivo affidabile come il MAG2000, che include un magnete di controllo per verificare se l’emissione del campo magnetico è attiva durante la terapia.

 

Come posso verificare se l'apparecchio per la magnetoterapia funziona correttamente?

La maggior parte degli apparecchi include strumenti di verifica. Alcuni hanno un magnete in dotazione che permette di rilevare la presenza del campo magnetico: basta avvicinarlo alla fascia durante la terapia e controllare che venga attratto o respinto. Inoltre, sul display dell’apparecchio vengono indicati eventuali malfunzionamenti, errori o interruzioni. Se non ci sono segni di errore e il programma procede come previsto, l’apparecchio sta funzionando correttamente. È comunque buona norma controllare periodicamente lo stato dei cavi e delle fasce terapeutiche.

 

Come si fa la magnetoterapia a casa?

La magnetoterapia domiciliare si basa su apparecchi portatili e progettati per un uso semplice ma sicuro. Dopo aver impostato il programma consigliato dal medico (es. artrosi, fratture, tendiniti), si posiziona la fascia sulla parte del corpo da trattare e si avvia la seduta. I programmi hanno durata variabile, in genere da 30 a 60 minuti, e possono essere ripetuti una o due volte al giorno a seconda del protocollo terapeutico. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del manuale d’uso e non modificare i parametri (frequenza, intensità) se non espressamente indicato da un professionista.

 

Cosa indossare durante la magnetoterapia?

Durante una seduta di magnetoterapia è preferibile indossare abiti comodi e in tessuto naturale, come cotone, ed evitare fibre sintetiche o indumenti troppo stretti. La fascia terapeutica deve essere a contatto diretto con il corpo o al massimo sopra a un tessuto sottile, per garantire la massima efficacia del campo magnetico. Non indossare oggetti metallici o gioielli nella zona da trattare.

 

Quando si fa la magnetoterapia si può usare il cellulare?

Sì, in generale è possibile usare il cellulare durante la magnetoterapia. Tuttavia, si consiglia di tenere il telefono ad almeno 30 cm di distanza dalla zona trattata e dall’apparecchio per evitare possibili interferenze. I dispositivi come il MAG2000 sono progettati per minimizzare le interferenze elettromagnetiche, ma è sempre meglio adottare una distanza precauzionale, specialmente se si usano anche altri dispositivi elettronici.

 

Come fare magnetoterapia di notte?

Molte persone preferiscono effettuare la magnetoterapia durante il riposo notturno, in modo da non interferire con le attività quotidiane. Il MAG2000 è ideale anche per questo tipo di uso: può essere programmato e lasciato agire mentre si dorme. È importante però assicurarsi che la fascia sia ben posizionata e che l'apparecchio non sia soggetto a urti o movimenti durante il sonno. Si consiglia anche di impostare una sedia o un piano stabile accanto al letto dove appoggiare l’unità centrale.

 

Come si mette la fascia della magnetoterapia a casa?

La fascia va posizionata direttamente sull’area da trattare: per esempio, su un ginocchio, una spalla o la zona lombare. Alcuni apparecchi per magnetoterapia sono dotati di una fascia elastica con tre solenoidi, che può essere regolata in base alla zona del corpo. Il manuale d’uso incluso indica le posizioni consigliate per ogni patologia. È fondamentale posizionare i solenoidi correttamente, seguendo le immagini guida o le istruzioni del terapista.

 

Come si usa la macchina per la magnetoterapia domiciliare?

Usare un apparecchio come per esempio il MAG2000 è semplice: dopo aver collegato il dispositivo alla corrente e posizionato la fascia terapeutica, basta accenderlo, selezionare il programma desiderato (per patologia o per frequenza) e impostare l’intensità. L’apparecchio avvia la terapia in automatico e si spegne al termine della sessione. Il pannello di controllo è intuitivo e il manuale fornisce tutte le indicazioni per l’uso corretto. In caso di dubbi, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico o fisioterapista.