Quanto costa una sedia a rotelle? Rispondiamo alle domande più frequenti

Quando si cerca una sedia a rotelle per sé o per un proprio caro, una delle prime domande che ci si pone riguarda il prezzo. I modelli disponibili sul mercato sono tanti, con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze dell’utente: leggere, superleggere, pieghevoli, da transito o da autospinta. In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sul costo delle carrozzine, per aiutarti a scegliere consapevolmente.
Quanto costa una sedia a rotelle semplice?
Il prezzo di una sedia a rotelle semplice parte da circa 129 €. Si tratta di modelli pieghevoli, pratici da trasportare e conservare, ideali per l’utilizzo quotidiano in ambienti interni o per brevi spostamenti. Le carrozzine semplici possono essere da transito, con ruote posteriori piccole per essere spinte da un accompagnatore, oppure da autospinta, con ruote grandi che permettono all’utente di muoversi in autonomia.
Quanto costa una carrozzina superleggera?
Le carrozzine superleggere sono progettate per offrire massima maneggevolezza e facilità di trasporto, grazie a materiali come l’alluminio leggero. Il loro prezzo parte da 184 €. Sono tutte pieghevoli e pensate per chi desidera una soluzione più agile e meno ingombrante, spesso adatta anche a chi ha bisogno di caricare la carrozzina in auto o viaggia frequentemente.
Quanto costa una carrozzina pieghevole per anziani?
Le carrozzine pieghevoli per anziani partono da un prezzo di 129€. Sono pensate per garantire comfort, praticità e sicurezza agli utenti con mobilità ridotta, e includono modelli sia da transito sia da autospinta. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere anche versioni più leggere (da 189 €) o strette ad ingombro ridotto, ideali per passaggi stretti e spazi interni (da 186 €). Tutte le carrozzine in catalogo sono pieghevoli, il che facilita il trasporto e lo stoccaggio. La spedizione è gratuita sopra i 150 €, mentre per sedie a rotelle con un prezzo inferiore si applica un costo di 11 euro.